GL MANAGEMENT

EVOLUZIONE CHIAVI IN MANO

Cos'è il Fondo Nuove Competenze 2024?

Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento pensato per agevolare le imprese che vogliono investire nella formazione dei propri dipendenti. Introdotto dal governo italiano, permette alle aziende di riqualificare il personale e prepararlo alle sfide future, coprendo il costo delle ore di lavoro dedicate alla formazione.

Nel 2024, il fondo è stato rinnovato con nuove risorse e nuove aree di interesse, tra cui la transizione digitale e verde, settori chiave per il futuro dell'industria italiana.

Chi può accedere al Fondo Nuove Competenze 2024?

Tutte le aziende italiane possono accedere al Fondo Nuove Competenze 2024, indipendentemente dalla dimensione o dal settore. Per beneficiare della misura, le imprese devono presentare un piano formativo che indichi chiaramente le competenze da aggiornare o sviluppare. Inoltre, è necessario che l'azienda sia in regola con i contributi previdenziali e rispetti le normative in materia di sicurezza sul lavoro.

Come richiedere il Fondo Nuove Competenze 2024?

Accedere al Fondo Nuove Competenze 2024 è semplice, ma richiede una pianificazione attenta. Ecco i passaggi principali:

  1. Analisi dei fabbisogni formativi: La prima fase consiste nell'individuare le competenze da migliorare all'interno dell'azienda, tenendo conto delle aree di innovazione e sviluppo richieste dal mercato.
  2. Presentazione del piano formativo: Una volta identificati i fabbisogni formativi, l'azienda deve presentare un piano dettagliato, indicando le modalità di erogazione della formazione, le competenze da sviluppare e il numero di lavoratori coinvolti.
  3. Invio della domanda: La richiesta per accedere al fondo va inviata tramite la piattaforma ufficiale, allegando il piano formativo e la documentazione richiesta.
  4. Implementazione della formazione: Dopo l'approvazione della domanda, le imprese possono iniziare il percorso di formazione per i dipendenti, con la copertura dei costi delle ore di lavoro dedicate alla formazione.

Quali settori sono coperti dal Fondo Nuove Competenze?

Nel 2024, il Fondo Nuove Competenze concentra i suoi sforzi in aree chiave come la transizione digitale, l'innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la transizione ecologica. Le imprese che desiderano aggiornare il personale in questi ambiti sono particolarmente incentivate a fare domanda.

Perché è importante accedere?

Il Fondo Nuove Competenze 2024 permette alle aziende di formare il personale senza gravare sui bilanci. Grazie a questo strumento, le imprese possono restare competitive in un mercato in continua evoluzione, adattandosi rapidamente ai cambiamenti imposti dalle innovazioni tecnologiche e dalle trasformazioni dei mercati.

Investire nella formazione dei dipendenti significa anche migliorare la produttività e la capacità dell'azienda di rispondere alle sfide del futuro, sia in termini di efficienza interna sia nel rapporto con i clienti e fornitori.

La consulenza GL MANAGEMENT  su misura

Il Fondo Nuove Competenze 2024 è una risorsa essenziale per tutte le aziende che vogliono restare al passo con i tempi e investire nel capitale umano. Approfitta di questa misura per aggiornare le competenze del tuo personale e posizionare la tua impresa per il successo futuro.

COLLEGATI SUBITO AL NOSTRO POINT PER LA FORMAZIONE 81/08

         Clicca qui e verrai reindirizzato alla pagina dei nostri corsi

Per ogni eventuale richiesta di attivazione dei corsi in FAD contattare il             n. 0892967581 

Per Ogni altra eventuale richiesta scrivere a : segreteria@glmanagement.it


GL MANAGEMENT SRL SOCIETA' DI SERVIZI PER L'IGIENE E LA SICUREZZA AI SENSI DEL D.LGS.81/08 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI @2020 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia